Nel mese di gennaio è partito il progetto On the Road: strade per l’autonomia, promosso da Parent Project onlus e finanziato dalla Fondazione CRT, ai sensi del Bando Vivo Meglio 2017.
L’obiettivo del progetto è quello di fornire strumenti informativi ai ragazzi adulti che convivono con la Duchenne e ai loro familiari per la costruzione di un percorso di vita autonoma.
Il progetto prevede la realizzazione di due giornate formative. La prima, dedicata ad assistenti attivi sul territorio, sarà condotta a cura dei professionisti di Parent Project e vedrà il coinvolgimento di medici o clinici esperti della patologia. La seconda giornata avrà l’obiettivo di aiutare pazienti e famiglie a prepararsi e a preparare i propri figli alla vita autonoma e tratterà una varietà di tematiche anche pratiche, tra cui, per esempio, l’adattamento dell’abitazione per eliminare le barriere architettoniche.
La prima giornata formativa è prevista per sabato 23 giugno presso la sede Parent Project di Moncalieri (TO), in corso Trieste, 75/B, mentre la seconda si svolgerà nell’autunno 2018, in data da definirsi.
Infine, sempre nell’ambito del progetto, si intende realizzare un’esperienza di vita autonoma per i ragazzi adulti con distrofia di Duchenne e Becker che vivono in Piemonte, con il coinvolgimento dei professionisti precedentemente formati. I ragazzi potranno, così, essere liberi di vivere le proprie passioni, la propria quotidianità senza il supporto dei familiari.
Per adesioni e per ulteriori informazioni è possibile contattare le operatrici del Cad Piemonte:
Letizia Sticca – tel. 334/6883070 – cadpiemonte@parentproject.it
Mariaelena Malaspina – tel. 388/3727675 – cadalessandria@parentproject.it
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
14 Mar 2020
COMUNICAZIONE DALLO STAFF DI PARENT PROJECT
Cari amici di Parent Project, in questo momento di difficoltà per tutti, vi segnaliamo che Parent Project è a vostra disposizione, incluso il…
12 Mar 2020
Indicazioni aggiuntive per i pazienti DMD/BMD
In questo periodo di grande difficoltà stiamo continuando a rimanere connessi e attivi lavorando ognuno da casa propria. La nostra priorità in…
18 Set 2019
Presentazione del progetto Hostability
Il prossimo 4 ottobre, alle ore 10.00, presso l’Università di Tor Vergata, Facoltà di Ingegneria, si terrà la presentazione ufficiale di Hostability,…