Sabato 17 marzo, dalle ore 9 alle 10.50, si svolgerà un incontro presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “L. Da Vinci” di Treviso, aperto agli studenti delle classi quarte e quinte, dedicato al tema delle malattie rare e, in particolare, alla distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
I temi affrontati riguarderanno la patologia e le nuove frontiere della ricerca, gli aspetti psico-sociali e l’importanza dell’integrazione e del volontariato.
Interverranno:
Stefano Mazzariol – Vice presidente di Parent Project Onlus
Serena Tamborrino – Psicologa del Centro Ascolto Duchenne Triveneto
Coro Anton – Coro che sostiene l’associazione Parent Project, formato da un gruppo di volontari e dai genitori di un ragazzo con distrofia di Duchenne.
Ad introdurre l’incontro sarà il prof. Luigi Clama, preside del liceo.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…