L’evento è organizzato da Domenico Sperlì, Presidente della sezione calabrese della Società Italiana di Pediatria, e sarà l’occasione per fare il punto sui progressi della ricerca, ponendo a confronto esperti della patologia, con la finalità di creare un network in grado di dare la migliore assistenza ai bambini nati in Calabria.
Il congresso, suddiviso in 4 sessioni, inizierà alle 9.30. E’ patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Cosenza, dalla Confederazione Italiana Pediatri – Calabria, dalla Federazione Italiana Medici Pediatri – Calabria, dalle associazioni Parent Project onlus e UILDM e dalla Società Italiana di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza.
Per Parent Project onlus interverrà Letizia Porcino, operatrice del Centro Ascolto Duchenne della Calabria.
Il congresso è accreditato per l’ECM dal Provider J&B per 50 Medici Chirurghi specialisti in medicina fisica e riabilitazione, neuropsichiatria infantile, pediatria, medicina generale, pediatria e neurologia.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
14 Mar 2020
COMUNICAZIONE DALLO STAFF DI PARENT PROJECT
Cari amici di Parent Project, in questo momento di difficoltà per tutti, vi segnaliamo che Parent Project è a vostra disposizione, incluso il…
12 Mar 2020
Indicazioni aggiuntive per i pazienti DMD/BMD
In questo periodo di grande difficoltà stiamo continuando a rimanere connessi e attivi lavorando ognuno da casa propria. La nostra priorità in…
18 Set 2019
Presentazione del progetto Hostability
Il prossimo 4 ottobre, alle ore 10.00, presso l’Università di Tor Vergata, Facoltà di Ingegneria, si terrà la presentazione ufficiale di Hostability,…