Il 14 novembre scorso il Consiglio Regionale del Piemonte ha approvato la mozione n. 1131 (Progetti di vita indipendente e co-progettazione di piani di assistenza personalizzata rivolta a persone con disabilità), attraverso la quale anche le persone con una disabilità intellettiva o sensoriale possano accedere ai progetti di “vita indipendente”, finora riservati alle persone con disabilità motoria, e iniziare una sperimentazione sul territorio che preveda dei percorsi personalizzati di assistenza.
Segnaliamo con piacere questo articolo di Superando.it, che racconta la storia dell’attivismo che ha permesso di arrivare a questo risultato. Tra le persone che hanno contribuito alla promozione di questa causa nel territorio piemontese c’è Alessandro Frezzato, giovane attivista scomparso nel 2016, al quale la distrofia muscolare di Duchenne non ha impedito di impegnarsi politicamente e socialmente per i diritti delle persone con disabilità.
http://www.superando.it/2017/11/22/alle-radici-di-quella-mozione-sulla-vita-indipendente/
Qui l’articolo che illustra la mozione approvata in maggiore dettaglio:
http://www.superando.it/2017/11/20/il-piemonte-apre-la-vita-indipendente-alla-disabilita-intellettiva/

Dona ora!

Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.

Dona ora
Notizie correlate

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

© 2025 Parent Project aps – Ente con personalità giuridica iscritto al RUNTS dal 17/10/22  al n.57282 – Codice Fiscale 05203531008

powered by damicom

Iscriviti alla newsletter

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

© 2025 Parent Project aps – Ente con personalità giuridica iscritto al RUNTS dal 17/10/22  al n.57282 – Codice Fiscale 05203531008

powered by damicom