Il ricavato della gara podistica sarà devoluto a Parent Project onlus
Domenica 26 novembre 2017
Partenza da via XXV Aprile – Besozzo (VA)
Ore 10.00
Domenica 26 novembre si svolgerà la 6° edizione della “Babbo Natale Running Besozzo”, l’ormai tradizionale gara podistica a tematica natalizia aperta a tutti, organizzata dal Comune di Besozzo (VA). Tutti i partecipanti indosseranno un cappello o altri accessori ispirati a Babbo Natale.
Quest’anno il ricavato della manifestazione andrà a sostegno di Parent Project onlus, l’associazione di pazienti e genitori di figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker. Le donazioni andranno a supportare il finanziamento di progetti di ricerca scientifica e le attività di affiancamento dedicate alle famiglie che convivono con la patologia.
La partenza è prevista per le ore 10 da via XXV Aprile. Sarà possibile scegliere tra un percorso di 6,4 km ed uno più breve di 2 km.
Ogni partecipante riceverà un gadget di Parent Project onlus e sarà presente un punto informativo dell’associazione.
La distrofia muscolare di Duchenne è la forma più grave delle distrofie muscolari, si manifesta nella prima infanzia e causa una progressiva degenerazione dei muscoli, conducendo, nel corso dell’adolescenza, ad una condizione di disabilità sempre più severa. Al momento, non esiste una cura. I progetti di ricerca e il trattamento da parte di un’équipe multidisciplinare hanno permesso di migliorare le condizioni generali e raddoppiare l’aspettativa di vita dei ragazzi.
Parent Project onlus è un’associazione di pazienti e genitori di figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker. Dal 1996 lavoriamo per migliorare il trattamento, la qualità della vita e le prospettive a lungo termine dei nostri bambini e ragazzi attraverso la ricerca, l’educazione, la formazione e la sensibilizzazione. Gli obiettivi di fondo che ci hanno fatto crescere fino ad oggi sono quelli di affiancare e sostenere le famiglie dei bambini che convivono con queste patologie attraverso una rete di Centri Ascolto, promuovere e finanziare la ricerca scientifica al riguardo e sviluppare un network collaborativo in grado di condividere e diffondere informazioni chiave.
www.parentproject.it
Per informazioni:
Maurizio Rossi – tel. 349 4029648
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
11 Gen 2024
Nuova Candidatura Aperta: Fundraiser – Individui
Figura Professionale Fundraiser Area di Riferimento - Ruolo AREA RACCOLTA FONDI E COMUNICAZIONE – RESPONSABILE RACCOLTA FONDI DA INDIVIDUI…
17 Lug 2023
Boomshak 2023 – Agglomerati artistici solidali
Il 2 Settembre 2023 presso il suggestivo Castello di Piovera (Alessandria), si terrà la terza edizione del "Boomshak - Agglomerati artistici…
9 Giu 2023
Si torna in Val Pusteria con Dolomiti for Duchenne
L’evento solidale di MTB che sostiene la ricerca sulla distrofia muscolare Dal 16 al 18 giugno 2023 Villabassa- Niederdorf (BZ) Ritorna, nella…