Siamo nuovamente nel periodo delle dichiarazioni dei redditi: riprende, quindi, il nostro impegno nella promozione della destinazione del 5 per 1000 a Parent Project onlus.
Grazie alle migliaia di persone che hanno scelto la nostra organizzazione, negli anni scorsi abbiamo potuto finanziare progetti di ricerca scientifica e l’assistenza alle famiglie su tutto il territorio nazionale.
Per continuare a crescere, a sostenere la ricerca e la nostra comunità, è il momento di mobilitarci nuovamente per il 5 per 1000!
Come attivarsi per la campagna?
- Diffondendo il materiale cartaceo sul 5 per 1000 ai propri contatti e presso CAF o studi di commercialisti ;
- Diffondendo la locandina del 5 per 1000 ai propri contatti attraverso Whatsapp, mail, social network, facendo il passaparola con amici, familiari, colleghi, ecc.
- Animando i social network con gli hashtag #5permille #lasciailsegno postando la propria foto con apposito cartello ed invitando tutti gli amici a fare lo stesso.
- Realizzando un piccolo video in cui voi, i vostri figli, amici concludete la frase ” Il cinque per mille a Parent Project per…..”, le risposte saranno unite in un unico video creato e diffuso dall’ufficio comunicazione. Qualche esempio? ” Il cinque per mille a Parent Project per fermare la Duchenne”, ” Il cinque per mille a Parent Project per un futuro di qualità” etc….
Tutte le foto e i video vanno inviati a Fabiana Ruggiero (f.ruggiero@parentproject.it) e/o Roberto Zoffoli (r.zoffoli@parentproject.it).
L’obiettivo è lanciare un video a settimana con tutti i volti della nostra comunità!
SCARICA I MATERIALI
Come funziona?
Devolvere il “5 per 1000” è semplice!
Nei modelli CUD, 730, UNICO e “UNICO mini” basta inserire la propria firma ed il codice fiscale di Parent Project onlus 05203531008 nel riquadro “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale nonché delle associazioni di promozione sociale iscritte nei registri nazionali, regionali e provinciali, e delle associazioni riconosciute che operano nei settori di cui all’articolo 10, comma 1, lettera a) del D.Lgs n. 460/1997”.
Vi ricordiamo che:
• La destinazione del 5 per 1000 non comporta una spesa essendo una quota d’imposta a cui lo Stato rinuncia.
• Il 5 per 1000 può essere destinato anche da chi non compila la dichiarazione dei redditi. Basta richiedere la scheda integrativa e consegnarla alla posta, oppure in banca, al Centro di assistenza fiscale, oppure al commercialista; i centri provvederanno a trasmettere la scheda all’Amministrazione finanziaria. Il servizio è gratuito.
• Chi firma per destinare il proprio 5 per 1000, può continuare liberamente a destinare anche il proprio 8 per 1000, non ci sono incompatibilità.
Continuate a starci accanto perché anche da una firma, può partire la costruzione di un mondo senza distrofia muscolare di Duchenne e Becker!
Per ogni altra informazione o per ricevere il materiale promozionale della campagna, potete contattare la segreteria di Parent Project scrivendo a associazione@parentproject.it o chiamando il numero 06 66182811.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
27 Lug 2023
Chiusura per ferie estive
Da lunedì 07 fino a venerdì 25 agosto i nostri uffici resteranno chiusi, per riprendere con le nostre regolari attività lunedì 28 agosto. Al…
1 Lug 2023
Via libera dalla FDA per la valutazione della richiesta di approvazione per Givinostat
È stata diffusa il 28 giugno da Italfarmaco la notizia del parere positivo della FDA (Agenzia Statunitense per i Medicinali) di valutare la…