Nei ragazzi con Distrofia Muscolare di Duchenne la perdita progressiva della forza muscolare colpisce anche i muscoli deputati alla respirazione. Questo può causare una riduzione della forza del colpo di tosse, con difficoltà a liberare i bronchi dalle secrezioni, e nei ragazzi più grandi anche una ridotta ventilazione polmonare. Tali problematiche aumentano il rischio di sviluppare complicanze respiratorie anche importanti in caso di infezioni delle vie aeree, come l’influenza.
La fisioterapia respiratoria e la ventilazione assistita sono interventi di fondamentale importanza per prevenire le complicanze respiratorie, garantendo una migliore qualità di vita.
Parent Project ha ideato un apposito DVD per le famiglie sulla corretta gestione respiratoria, indicando inoltre gli esami che permettono di individuare il momento ideale per iniziare la fisioterapia respiratoria.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
19 Mar 2019
Intervista a Gianluca Quartodecimo: vivere a colori si può!
Abbiamo conosciuto di recente Gianluca, 23 anni, un giovane della provincia di Messina. Gianluca convive con la DMD, ma non per questo ha mai…
13 Apr 2018
Un weekend all'insegna della vita autonoma
Sabato 14 e domenica 15 aprile si terrà, a Roma, un fine settimana dedicato ad un'esperienza di vita autonoma, che avrà come protagonista un gruppo…
6 Apr 2018
GRAZIE DI CUORE DA PARTE DELLA FAMIGLIA TIBURZIO
Già tre mesi abbondanti sono trascorsi da quando il nostro papi Max è diventato il nostro angelo custode, lui ora ha il grande compito di tenere…