Liestal, Svizzera, 19 maggio 2017 – Santhera Pharmaceuticals, una company farmaceutica specializzata focalizzata sullo sviluppo di trattamenti innovativi per patologie rare mitocondriali e neuromuscolari, annuncia un aggiornamento sulle tempistiche per la valutazione in corso da parte della Commissione per i Prodotti Medicinali per Uso Umano (CHMP) della sua richiesta di estensione per Raxone® alla Distrofia Muscolare di Duchenne (DMD).
“Santhera è in una fase di discussione costruttiva in corso con il CHMP e ci aspettiamo ora di ricevere una richiesta di informazioni aggiuntive per supportare ulteriormente la rilevanza clinica dei nostri dati. Stiamo lavorando a stretto contatto con il CHMP per concludere il processo di richiesta e prevediamo un parere nel Q3 del 2017,” ha detto Thomas Meier, PhD, CEO di Santhera.
La richiesta è stata presentata come una Variazione di Tipo II dell’autorizzazione alla commercializzazione esistente e si basa sui dati provenienti dallo studio di Santhera di fase 2 (DELPHI) e dal successivo studio cruciale con esito favorevole di fase 3 (DELOS), quest’ultimo in pazienti che non assumono glucocorticoidi concomitanti. Questi dati hanno dimostrato un beneficio statisticamente significativo e clinicamente rilevante del Raxone nel preservare la funzione respiratoria rispetto al placebo. Questo risultato è ulteriormente confermato da uno studio di storia naturale, che mostra che i benefici osservati nel gruppo trattato con Raxone non sarebbe stato previsto dal decorso naturale della patologia.
L’indicazione prevista per Raxone è rallentare la perdita della funzione respiratoria nei pazienti DMD che attualmente non stanno assumendo glucocorticoidi. L’indicazione includerebbe pazienti che erano stati trattati in precedenza con glucocorticoidi o in cui il trattamento con i glucocorticoidi non è desiderato, non tollerato o è controindicato.
Traduzione a cura dell’Ufficio Scientifico di Parent Project Onlus
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…