“Vite intrecciate raccontano” al Teatro Astori per sostenere la ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker
Sabato 4 febbraio 2017
Teatro Astori – via Guglielmo Marconi, 22 – Mogliano Veneto (TV)
Ore 20.45
Sabato 4 febbraio il Teatro Astori di Mogliano Veneto ospiterà “Vite intrecciate raccontano”: uno spettacolo del Coro Anton a sostegno di Parent Project onlus.
La giovane formazione musicale, dopo il successo dei primi concerti svoltisi nel 2016 a Mogliano Veneto, Zero Branco e Padova, ritorna a proporre un’emozionante serata all’insegna della musica, della solidarietà e della condivisione.
Il Coro Anton – composto da mamme, papà, insegnanti – ha colto l’appello lanciato dai genitori di Anton, un ragazzino di 13 anni affetto dalla distrofia di Duchenne. È una realtà amatoriale, nata poco più di un anno fa dalla volontà di superare il sentimento di impotenza che spesso sconvolge le famiglie che convivono con la Duchenne, dando un contributo alla ricerca su questa grave patologia degenerativa.
Nel corso della serata, il coro presenterà una serie di canzoni proprie, con testi originali nati da momenti di vita vissuta: brani che raccontano la malattia e l’amore, la solidarietà e la speranza, la ricerca di una cura e la volontà di agire, a partire dall’idea che non si è mai impotenti quando si cammina per la stessa strada sostenendosi a vicenda.
“Vite intrecciate raccontano” si propone come uno spettacolo che ha la finalità di intrattenere ma anche di sensibilizzare il pubblico, nato dalla forte volontà di comunicare e di coinvolgere che caratterizza il gruppo, il cui motto è “Soli mai!”.
Per informazioni e adesioni:
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
11 Gen 2024
Nuova Candidatura Aperta: Fundraiser – Individui
Figura Professionale Fundraiser Area di Riferimento - Ruolo AREA RACCOLTA FONDI E COMUNICAZIONE – RESPONSABILE RACCOLTA FONDI DA INDIVIDUI…
17 Lug 2023
Boomshak 2023 – Agglomerati artistici solidali
Il 2 Settembre 2023 presso il suggestivo Castello di Piovera (Alessandria), si terrà la terza edizione del "Boomshak - Agglomerati artistici…
9 Giu 2023
Si torna in Val Pusteria con Dolomiti for Duchenne
L’evento solidale di MTB che sostiene la ricerca sulla distrofia muscolare Dal 16 al 18 giugno 2023 Villabassa- Niederdorf (BZ) Ritorna, nella…