Il nuovo progetto di Parent Project onlus dedicato alla fotografia per bambini e ragazzi
Prenderanno avvio a gennaio 2017 le attività del progetto “Altrizoom: piccoli sguardi in fotografia”, a cura di Parent Project onlus, con il contributo della Fondazione CRT nell’ambito del bando “Vivo Meglio 2016”.
Il progetto consisterà in un percorso di laboratori e incontri di stampo ludico dedicati alla fotografia, in collaborazione con diverse realtà territoriali, aperto a bambini e ragazzi con e senza disabilità motorie. Tra le fotografie scattate durante il progetto verrà effettuata una selezione e le immagini più belle saranno inserite in una mostra fotografica che verrà realizzata nell’autunno 2017.
La fotografia può rappresentare uno strumento utile per aiutare bambini e giovani ad esprimersi liberamente, conoscendo meglio se stessi e gli altri, ad essere valorizzati e integrati nel contesto sociale in cui vivono. Il potere narrante della fotografia dà la possibilità di raccontare storie spingendo i destinatari del progetto alla riflessione, al confronto e all’analisi dei temi prescelti.
“Altrizoom” nasce per includere bambini e ragazzi che convivono con la distrofia muscolare di Duchenne e Becker, insieme a loro coetanei non disabili, nell’ottica di permettere loro di avvicinarsi a discipline ed attività accessibili che possano appassionarli ed aiutarli a realizzarsi pienamente come persone anche al termine del progetto, accompagnandoli per molti anni durante la loro crescita.
Tutte le attività sono gratuite; la prenotazione è obbligatoria.
Programma
Laboratorio di ritratto e autoritratto + collage e grafica (età: 8-12 anni)
Divertirsi con ritratti, autoritratti e…rielaborarli in modo creativo
A cura di Associazione PhLibero – via Principessa Clotilde, 85 – Torino
I sabati 14, 21, 28 gennaio e 4 febbraio 2017, ore 10-12
Laboratorio “Seguimi!” (età: 6-10 anni)
Giocare con le sagome dei nostri corpi per riflettere sul valore della differenza e dell’incontro
A cura di Camera – Centro Italiano per la Fotografia – via delle Rosine, 18 – Torino
Sabato 11 febbraio 2017, ore 16-17.30
Possibilità per gli adulti di visitare insieme ai bambini la mostra Around Ai Weiwei Photographs 1983 – 2016.
Fotoguardare la città: uscita di street photography (età: 11-15 anni)
Osservare Torino con gli occhi di un fotografo
A cura di Roberto Zoffoli – location: Torino centro
Sabato 18 marzo, ore 15-18
Fotoavventure nel Borgo (età: 6-12 anni)
Un pomeriggio di foto e divertimento al Borgo Medioevale
A cura di Miky Pompeo e Maria Vernetti – Parco del Valentino, Torino
Aprile/maggio (data da definire)
Facciamo che ero… (età: 4-7 anni)
Giocare con costumi, oggetti e travestimenti
A cura di Parent Project e Casa Zoe – Salita Padre Denza, 9 – Moncalieri
Lunedì 8 maggio, ore 17-19
Altri appuntamenti verranno inseriti nel programma in itinere.
Per informazioni e prenotazioni:
Elena Poletti
Tel. 331/6173371
e.poletti@parentproject.it
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…