CAMBRIDGE, Mass.–(BUSINESS WIRE)—19 dicembre, 2016– Sarepta Therapeutics, Inc. (NASDAQ:SRPT), una sviluppatrice commerciale di terapie innovative indirizzate all’RNA, ha annunciato oggi che l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha convalidato la richiesta di autorizzazione alla commercializzazione (Marketing Authorization Application – MAA) per eteplirsen per il trattamento della distrofia Muscolare di Duchenne trattabile con lo skipping dell’esone 51 precedentemente presentata. Sarepta sta richiedendo l’approvazione condizionale per eteplirsen nell’UE attraverso la procedura centralizzata. La convalida dell’MAA conferma che la sottomissione è stata accettata e da inizio al processo di revisione formale da parte del comitato per i prodotti medicinali per uso umano (CHMP) dell’EMA. Il periodo di revisione standard è di 210 giorni (più il tempo addizionale per il richiedente per rispondere alle domande provenienti dall’agenzia).
“Nel mondo ci sono molti pazienti che vivono con la DMD e che non hanno accesso a medicine che trattano la causa sottostante la patologia “ ha detto Edward Kaye, chief executive officer di Sarepta. “ la convalida dell’MAA è il passo successivo verso il nostro obiettivo di fornire potenziali terapie a più pazienti Duchenne in Europa”
Traduzione a cura dell’Ufficio Scientifico di Parent Project Onlus
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…