Basilica di Sant’Andrea delle Fratte
Sabato 3 dicembre 2016
ore 20.30 via Sant’Andrea delle Fratte 1, – Roma
Sabato 3 dicembre, presso la Basilica di Sant’Andrea delle Fratte, a Roma, si svolgerà il concerto “La Musica nei Respiri”, dedicato a sostenere il progetto di implementazione con la misura della SNIP del data base respiratorio di Parent Project onlus. L’evento è organizzato da ApS “Miscellanea Arte & Scienza” & Ass. “Orchestra Sinfonica Santa Croce”. Per questa speciale occasione si riuniranno diverse formazioni corali: “S. Francesco di Terni” dir. Cristina Luchetti, “Incanto di Fara Sabina” dir. Francesco Lupi e Giorgio Paris, “Nova Corale Eretina di Monterotondo” dir. Franco tinto, “Rosa Proserpio di S. Oreste” e “Fulvio Riccioni di Fonte Nuova” dir. Arman Azemoon e “Sacrum et Profanum di Roma” dir. Alessandra Corso con la direzione artistica di Giuseppe Antonio Russo. Le voci soliste saranno quelle del tenore Alessandro Fantini, del baritono Salvatore D’Alò accompagnate dal violino di Corrado Stocchi.
L’Orchestra Sinfonica, fondata dal m° Arman Azemoon nel gennaio 2011, è composta da musicisti provenienti da vari paesi europei ed extraeuropei.
Il progetto, curato nella direzione artistica dal m° Giuseppe Antonio Russo è dedicato a tutti quei musicisti che pur percorrendo una strada professionale diversa da quella musicale hanno la possibilità di coltivare la loro naturale passione artistica insieme a musicisti professionisti, che nelle vesti di Tutor collaborano all’interno dell’organico dando loro la possibilità di perfezionare l’inserimento in orchestra, attraverso la pratica dei laboratori di musica d’insieme. La formazione, attualmente rappresentata da una compagine di tipo Sinfonico di circa 45 elementi diretti dal m° Azemoon, ha partecipato a numerosi concerti e rassegne a Roma nei vari municipi e in Provincia. Ha partecipato alla Rassegna Estate Romana Concerti in Villa per Roma Capitale nel 2013 e si è esibita all’interno della Festa Europea della Musica del 2011-2012-2013 e 2014, riscuotendo sempre un positivo riscontro di pubblico e di critica. Il repertorio spazia dal genere classico alle colonne sonore di musica da film.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
11 Gen 2024
Nuova Candidatura Aperta: Fundraiser – Individui
Figura Professionale Fundraiser Area di Riferimento - Ruolo AREA RACCOLTA FONDI E COMUNICAZIONE – RESPONSABILE RACCOLTA FONDI DA INDIVIDUI…
17 Lug 2023
Boomshak 2023 – Agglomerati artistici solidali
Il 2 Settembre 2023 presso il suggestivo Castello di Piovera (Alessandria), si terrà la terza edizione del "Boomshak - Agglomerati artistici…
9 Giu 2023
Si torna in Val Pusteria con Dolomiti for Duchenne
L’evento solidale di MTB che sostiene la ricerca sulla distrofia muscolare Dal 16 al 18 giugno 2023 Villabassa- Niederdorf (BZ) Ritorna, nella…