Lo studio valuta il T2 della MRI come obiettivo primario nei bambini affetti dalla DMD indipendentemente dal tipo di mutazione; i risultati iniziali sono attesi per la prima metà del primo trimestre del 2017
CAMBRIDGE, Mass.–(BUSINESS WIRE)–Oct. 4, 2016– Catabasis Pharmaceuticals, Inc. (NASDAQ: CATB), una company di farmaceutici in fase clinica , ha annunciato oggi che è stato raggiunto l’obiettivo di reclutamento di 30 pazienti per la Parte B dello studio MoveDMD, un trial di 12 settimane per valutare la sicurezza ed efficacia di edasalonexent (CAT-1004) nella Distrofia Muscolare di Duchenne (DMD). Edasalonexent è una piccola molecola per uso orale che la company pensa abbia il potenziale per essere una terapia capace di modifica la patologia per i pazienti DMD indipendentemente dalla loro sottostante mutazione nella distrofina. Catabasis ha precedentemente comunicato i risultati positivi inerenti la sicurezza, tollerabilità, farmacocinetica e biomarcatori provenienti dalla Parte A del trial,. In base alla programmazione dei pazienti reclutati alla data del 30 settembre 2016, la company prevede di comunicare i primi risultati sulla sicurezza ed efficacia provenienti da questo studio di fase 2 nella prima metà del primo trimestre del 2017.
“Il completamento dell’obiettivo di reclutamento nella Parte B del nostro studio MoveDMD è un altro importante traguardo nello sviluppo di edasalonexent. Apprezziamo il supporto eccezionale che abbiamo ricevuto dalla comunità DMD che ha portato all’arruolamento della Parte B del trial” ha detto Joanne Donovan, M.D., Ph.D., Chief Medical Officer e Senior Vice President, Clinical Development a Catabasis. “Siamo grati ai partecipanti e alle loro famiglie così come allo staff coinvolto nei centri clinici dello studio.”
“ E’ incoraggiante vedere il progresso di questa potenziale terapia dato il profondo bisogno medico non soddisfatto nella Duchenne e il nostro desiderio di avere terapie con il potenziale di dare un beneficio a tutti coloro che sono affetti indipendentemente dal tipo di mutazione sottostante” ha detto Pat Furlong, Presidente Fondatore e Chief Executive Officer di Parent Project Muscular Dystrophy (PPMD).
Edasalonexent è un inibitore di NF-kB, una proteina che è attivata nella DMD così come in molte altre patologie. L’inibizione di NF-kB ha il potenziale di rallentare la degenerazione muscolare e migliorare la rigenerazione nel muscolo.
Nella prima parte dello studio MoveDMD (Parte A) 17 bambini deambulanti tra i 4 e i 7 anni di età e con una diagnosi genetica confermata di DMD attraverso un range di mutazioni nella distroofina, hanno ricevuto edasalonexent. I bambini non avevano mai ricevuto steroidi o non li avevano assunti per almeno sei mesi prima dello studio. Questa parte dello studio è stata condotta in tre siti negli USA e ha valutato la sicurezza, tollerabilità e farmacocinetica di edasalonexent nei pazienti a tre livelli di dosaggio (33 mg/kg/giorno, 67 mg/kg/giorno e 100 mg/kg/ giorno) durante sette giorni di trattamento. Sedici dei bambini che hanno partecipato alla prima parte del trial MoveDMD (Parte A) stanno partecipando alla Parte B. La fase 2 dello studio MoveDMD (Parte B) è un trial randomizzato in doppio cieco controllato con placebo su circa 30 bambini per valutare la sicurezza e l’efficacia di edasalonexent nella DMD durante un periodo di 12 settimane presso cinque centri clinici dello studio negli USA, a due livelli di dosaggio, 67 mg/kg/giorno e 100 mg/kg/giorno.
L’estensione in aperto (Parte C) è stata avviata a luglio e include la somministrazione di edasalonexent per 36 settimane oltre alle 12 della parte controllata con il placebo del trial e valuterà la sicurezza e l’efficacia a lungo termine attraverso gli stessi end point clinici. PPMD e la Muscular Dystrophy Association stanno fornendo i finanziamenti per supportare i viaggi dei partecipanti per il trial MoveDMD.
Maggiori informazioni sullo studio MoveDMD sono disponibili nella pagina sui trial clinici del sito web di Catabasis e su ClinicalTrials.gov inserendo l’identificativo dello studio NCT02439216.
Traduzione a cura dell’ufficio Scientifico di Parent Project Onlus
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…