Quando è nata la tua passione per lo sport?
É un vizio di famiglia. Mio padre giocava a rugby negli anni ’70 e ’80 e mi ha trasmesso questa passione.Mi ha fatto provare vari tipi di sport e poi il rugby mi ha conquistato.
Perché lo sport è importante?
Lo sport é un ottimo strumento per vivere una vita sana. Il rugby trasmette principi fondamentali come il rispetto,il duro lavoro,dà un’ottima disciplina di vita da applicare anche fuori dal campo.Si inizia a giocare fin da piccoli,apprendendo valori molto solidi.Lo sport è un veicolo di socialità, crea momenti di aggregazione positivi,sani,come questo torneo.
Desideri inviare un messaggio ai bambini e ragazzi che convivono con la Duchenne?
Il rugby ci ha insegnato fin da piccoli l’importanza del sostegno reciproco. Una giornata come questa é una buona occasione per dare una mano a sostenere la ricerca. Ai bambini e ai ragazzi posso dire di non mollare mai. Loro sono il nostro esempio,con tutto quello che riescono a dare e a vivere. Anche il loro sorriso ci insegna tanto. Non possiamo fare altro che sostenerli e tifare per loro.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
11 Gen 2024
Nuova Candidatura Aperta: Fundraiser – Individui
Figura Professionale Fundraiser Area di Riferimento - Ruolo AREA RACCOLTA FONDI E COMUNICAZIONE – RESPONSABILE RACCOLTA FONDI DA INDIVIDUI…
17 Lug 2023
Boomshak 2023 – Agglomerati artistici solidali
Il 2 Settembre 2023 presso il suggestivo Castello di Piovera (Alessandria), si terrà la terza edizione del "Boomshak - Agglomerati artistici…
9 Giu 2023
Si torna in Val Pusteria con Dolomiti for Duchenne
L’evento solidale di MTB che sostiene la ricerca sulla distrofia muscolare Dal 16 al 18 giugno 2023 Villabassa- Niederdorf (BZ) Ritorna, nella…