Al Palazzetto dello Sport la seconda edizione della camminata non competitiva
Domenica 10 luglio 2016
Palazzetto dello Sport di Cologne (BS) – via Dante Alighieri Ore 9.30
Roma, giugno 2016
Dopo il grande successo dell’edizione 2015, domenica 10 luglio a Cologne (BS) si svolgerà la seconda camminata solidale non competitiva “Quattro passi con Giammy”, che quest’anno andrà a sostegno di due realtà non profit: Parent Project onlus, per la ricerca scientifica sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, e l’Associazione Bambino Emopatico, attiva presso il Reparto di Oncologia pediatrica dell’Ospedale civile di Brescia.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Cologne, è organizzata dall’associazione Cologne Road Runners (CRR) – della quale fa parte Gianmario Fortunato, socio di Parent Project ed ideatore della manifestazione – in collaborazione con Pallamano Cologne per il sociale.
La quota di adesione alla camminata è di 5 euro per gli adulti, 3 euro per i bambini fino a 12 anni e verrà devoluta alle associazioni beneficiarie. Le iscrizioni si svolgeranno domenica 10, dalle 8.15 alle 9.15, presso il Palazzetto. È possibile preiscriversi, nei giorni precedenti, presso la AR.PI Sport di Cologne, in via Umberto I, 23.
La partenza è prevista per le 9.30. Presso il Palazzetto saranno presenti punti informativi delle associazioni coinvolte.
Alle 12.30 seguirà, per chi lo desidera, un pranzo dedicato alla raccolta fondi, con menù a 8.50 euro per gli adulti e 6.50 per i bambini. E’ possibile scegliere una quota comprensiva di camminata e pranzo, di 13.50 per gli adulti e 9 euro per i bambini.
La festa proseguirà alla sera: alle 18 verranno aperti i gonfiabili e alle 19 inizierà il servizio di ristorazione; dalle 21.30 la serata si animerà con musica anni ’70 e ’80 live a cura di Radio Lagouno FM.
La manifestazione contribuirà a supportare le due associazioni beneficiarie con diverse modalità.
Nel caso di Parent Project, la raccolta fondi realizzata andrà a sostenere progetti di ricerca scientifica sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, che colpisce 1 su 3.500 neonati maschi e rappresenta la forma più grave delle distrofie muscolari e per la quale, al momento, non esiste una cura.
La “Quattro passi con Giammy”, al contempo, permetterà di aiutare l’ABE acquistando per le famiglie del Reparto di Onco-Ematologia Pediatrica e Centro Trapianto di Midollo Osseo degli Spedali Civili di Brescia un arredo per la cucina del Centro Trapianti.
Per informazioni sull’evento:
Marco Uberti – tel. 338/2832321 – Carla Bonomi – tel. 331/2704273
AR.PI Sport – tel. 030/7156526
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
11 Gen 2024
Nuova Candidatura Aperta: Fundraiser – Individui
Figura Professionale Fundraiser Area di Riferimento - Ruolo AREA RACCOLTA FONDI E COMUNICAZIONE – RESPONSABILE RACCOLTA FONDI DA INDIVIDUI…
17 Lug 2023
Boomshak 2023 – Agglomerati artistici solidali
Il 2 Settembre 2023 presso il suggestivo Castello di Piovera (Alessandria), si terrà la terza edizione del "Boomshak - Agglomerati artistici…
9 Giu 2023
Si torna in Val Pusteria con Dolomiti for Duchenne
L’evento solidale di MTB che sostiene la ricerca sulla distrofia muscolare Dal 16 al 18 giugno 2023 Villabassa- Niederdorf (BZ) Ritorna, nella…