Nel centro storico di Perugia (piazza IV Novembre), venerdì 6 maggio, dalle ore 9,30 alle 13,30, si svolgerà la X edizione del progetto “Diversamente Creativi”:
un progetto attraverso il quale si vogliono promuovere la consapevolezza, la comprensione e il rispetto delle persone con disabilità. Questa giornata di festa nasce per valorizzare le attività curate durante tutto l’anno a scuola e fuori dalla scuola (l’ attività è sostenuta da una capillare rete creata tra istituzioni, centri diurni per persone con disabilità dell’USL1 dell’Umbria, scuole ed associazioni) in questo ambito.
L’Istituto di Istruzione Superiore di Umbertide Campus “Leonardo Da Vinci” parteciperà proponendo il laboratorio “Canestri a scuola”, progetto che una classe terza dell’Istituto porta avanti da due anni. I ragazzi, grazie all’aiuto di due mastri cestai e di alcuni insegnanti, hanno imparato a fare i canestri in vimini, riprendendo un’antica tradizione locale.
Tutti i canestri, prodotti dai ragazzi in uno specifico periodo all’inizio dell’anno scolastico, vengono distribuiti nel corso di un mercato della terra locale, per raccogliere fondi da devolvere a Parent Project onlus, per la ricerca sulla DMD.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
11 Gen 2024
Nuova Candidatura Aperta: Fundraiser – Individui
Figura Professionale Fundraiser Area di Riferimento - Ruolo AREA RACCOLTA FONDI E COMUNICAZIONE – RESPONSABILE RACCOLTA FONDI DA INDIVIDUI…
17 Lug 2023
Boomshak 2023 – Agglomerati artistici solidali
Il 2 Settembre 2023 presso il suggestivo Castello di Piovera (Alessandria), si terrà la terza edizione del "Boomshak - Agglomerati artistici…
9 Giu 2023
Si torna in Val Pusteria con Dolomiti for Duchenne
L’evento solidale di MTB che sostiene la ricerca sulla distrofia muscolare Dal 16 al 18 giugno 2023 Villabassa- Niederdorf (BZ) Ritorna, nella…