Sabato 9 aprile 2016 si terrà il Meeting territoriale Parent Project onlus di Bari. L’incontro si svolgerà dalle ore 12 alle ore 18 presso la sala Maestrale (piano -1) del Best Western La Baia Palace Hotel, in via Vittorio Veneto, 29/a, a Bari Palese. E’ previsto un piccolo rinfresco.
Accanto alla Conferenza Internazionale svoltasi dal 12 al 14 febbraio 2016, che ha offerto un panorama sui temi legati alla ricerca e alle sperimentazioni in corso, Parent Project Onlus organizzerà nel corso dell’anno convegni territoriali con l’obiettivo di informare e formare famiglie, pazienti, medici e specialisti sulla corretta gestione clinica e sulle diverse problematiche connesse alla patologia.
All’incontro saranno presenti:
- Filippo Buccella – Ricerca e Network Clinico PPO
– Mariateresa Moscato – Ufficio Scientifico PPO
– Luca Guidicini – Fisioterapista Centro Ascolto Duchenne nazionale
– Marica Pugliese – Psicologa Centro Ascolto Duchenne nazionale
– Daniela Cosmelli – Coordinatrice Nazionale PPO
insieme a specialisti che tratteranno i seguenti temi:
- Diagnosi DMD/BMD
- Gestione clinica della DMD/BMD
- Steroidi, farmaci per il cuore, integratori e nuovi farmaci
- Gestione Respiratoria
- Gestione cardiaca
L’incontro sarà occasione per parlare del progetto di Promozione Sociale “RE.A.L.T.A’.” nato con l’obiettivo di formare famiglie, ragazzi e volontari sulle metodologie assistenziali nella Duchenne e di realizzare un portale web banca dati degli operatori qualificati e di volontari consultabile dalle famiglie per trovare persone che possano aiutarli nella gestione quotidiana dei ragazzi, o dai ragazzi stessi per organizzare più facilmente il tempo libero in autonomia.
Sarà inoltre una ottima occasione per creare momenti d’incontro e confronto con altre famiglie, medici, specialisti ed operatori del territorio, e ricevere risposte alle vostre domande.
Scarica il programma
PER INFORMAZIONI ED ADESIONI
Marica Pugliese
mail m.pugliese@parentproject.it
tel. 06/66182811
Numero Verde 800 943 333
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
14 Mar 2020
COMUNICAZIONE DALLO STAFF DI PARENT PROJECT
Cari amici di Parent Project, in questo momento di difficoltà per tutti, vi segnaliamo che Parent Project è a vostra disposizione, incluso il…
12 Mar 2020
Indicazioni aggiuntive per i pazienti DMD/BMD
In questo periodo di grande difficoltà stiamo continuando a rimanere connessi e attivi lavorando ognuno da casa propria. La nostra priorità in…
18 Set 2019
Presentazione del progetto Hostability
Il prossimo 4 ottobre, alle ore 10.00, presso l’Università di Tor Vergata, Facoltà di Ingegneria, si terrà la presentazione ufficiale di Hostability,…