Ogni anno il Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità organizza il concorso artistico letterario “Il Volo di Pegaso (www.iss.it/pega) per sensibilizzare sul tema delle malattie rare attraverso ogni tipo di espressione artistica.
I ragazzi del laboratorio “Il Cantiere teatrale” insieme agli insegnanti, Elisabetta De Vito e Ciro Scalera, hanno elaborato un testo teatrale liberamente tratto dal racconto vincitore “I capricci del giro fusiforme” di Massimo Bencivenga.
Appuntamento Sabato 19 marzo 2016
L’ingresso è libero, ma è richiesta la prenotazione all’indirizzo: raripercaso@gmail.com
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
14 Mar 2020
COMUNICAZIONE DALLO STAFF DI PARENT PROJECT
Cari amici di Parent Project, in questo momento di difficoltà per tutti, vi segnaliamo che Parent Project è a vostra disposizione, incluso il…
12 Mar 2020
Indicazioni aggiuntive per i pazienti DMD/BMD
In questo periodo di grande difficoltà stiamo continuando a rimanere connessi e attivi lavorando ognuno da casa propria. La nostra priorità in…
18 Set 2019
Presentazione del progetto Hostability
Il prossimo 4 ottobre, alle ore 10.00, presso l’Università di Tor Vergata, Facoltà di Ingegneria, si terrà la presentazione ufficiale di Hostability,…