Domenica 6 marzo si svolgerà a Calambrone (PI) il prossimo Meeting territoriale sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, organizzato da Parent Project onlus: un appuntamento rivolto alle famiglie che convivono con la patologia e che desiderano partecipare ad un momento di incontro e di approfondimento. L’incontro si terrà presso la l’IRCSS Fondazione Stella Maris in Viale del Tirreno, edificio Ex Virgo Fidelis, 341, dalle ore 13.30 alle ore 18.00.
Accanto alla Conferenza Internazionale svoltasi dal 12 al 14 febbraio 2016, che ha offerto un panorama sui temi legati alla ricerca e alle sperimentazioni in corso, Parent Project onlus organizzerà, nel corso dell’anno, una serie di convegni territoriali, con l’obiettivo di informare e formare famiglie, pazienti, medici e specialisti sulla corretta gestione clinica e sulle diverse problematiche connesse alla patologia.
All’ incontro saranno presenti:
- Filippo Buccella – Presidente PPO
– Mariateresa Moscato – Ufficio Scientifico PPO
– Prof. Fabrizio Racca – Direttore Responsabile reparto di Anestesia Pediatrica AO Nazionale, Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria
– Dr.ssa Guia Astrea – Neuropsichiatra Infantile, IRCCS Fondazione Stella Maris
– Prof. Filippo Santorelli – Dirigente Medico di II Livello, Direttore Unità Operativa Complessa di Medicina Molecolare per le Malattie Neurodegenerative e Neurogenetiche, IRCCS Fondazione Stella Maris
– Luca Guidicini – Fisioterapista Centro Ascolto Duchenne nazionale
– Tiziana D’Auria – Assistente Sociale Centro Ascolto Duchenne nazionale
– Daniela Cosmelli – Coordinatrice Nazionale PPO
– Anna Rubegni – Neurologo, IRCCS Fondazione Stella Maris
Un importante obiettivo del Meeting è quello di creare momenti d’incontro e confronto tra famiglie, medici, specialisti ed operatori del territorio; verrà dedicato spazio, con questa finalità, alle domande dei genitori presenti. Oltre agli specialisti in ambito medico, tra i relatori ci saranno alcuni rappresentanti di Parent Project onlus, in particolare legati all’Area Scienza e al Centro Ascolto Duchenne.
L’incontro offrirà anche l’occasione di parlare del progetto di Promozione Sociale “REALTÀ”, nato con l’obiettivo di formare famiglie, ragazzi e volontari sulle metodologie assistenziali nella Duchenne e di realizzare un portale web banca dati degli operatori qualificati e di volontari consultabile dalle famiglie per trovare persone che possano aiutarli nella gestione quotidiana dei ragazzi, o dai ragazzi stessi per organizzarsi più facilmente il tempo libero in autonomia.
L’evento ha ricevuto il sostegno dell’azienda BB Spa.
Scarica il programma
PER INFORMAZIONI ED ADESIONI
Tiziana D’Auria
mail t.dauria@parentproject.it
tel. 06/66182811
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…