Novità dal trial clinico di fase 1/2 moveDMD con CAT-1004, l’anti-infiammatorio sviluppato dalla company statunitense Catabasis. CAT-1004 è una molecola sperimentale sviluppata per bloccare l’attività della forma attiva di NF-KB, una proteina chiave nella coordinazione della risposta cellulare al danno muscolare, stress e infiammazione. Nel muscolo scheletrico questa proteina, guida la degenerazione muscolare e inibisce la rigenerzione.
Lo studio clinico con CAT-1004 è in corso negli Stati Uniti e sta coinvolgendo pazienti DMD dai 4 ai 7 anni che non hanno mai assunto steroidi o non li assumono da almeno 6 mesi.
Catabasis ha annunciato che la prima parte dello studio, finalizzata a verificare sicurezza tollerabilità e farmacocinetica (l’assorbimento della molecola nel corpo), è stata completata con successo e sono ora pronti a partire con la seconda parte.
I pazienti coinvolti nel trial hanno assunto CAT-1004 a uno dei 3 dosaggi possibili per un periodo pari a una settimana. In tutti i casi, la somministrazione è stata ben tollerata e la gran parte degli effetti collaterali osservati sono stati di grado lieve e di natura gastrointestinali (principalmente diarrea). Non sono stati osservati effetti collaterali gravi e nessuno dei bambini ha dovuto smettere di assumere la molecola in studio. Per quanto riguarda l’assorbimento (ovvero la farmacocinetica), la quantità di CAT-1004 misurata nel sangue dei pazienti è paragonabile a quella osservata in uno studio clinico su volontari sani adulti dove era stata anche osservata l’inibizione di NF-KB.
La seconda parte dello studio sarà un trial clinico in doppio cieco, randomizzato e controllato con placebo della durata di 12 settimane. Lo studio servirà a valutare la sicurezza e l’efficacia di CAT-1004 e coinvolgerà altri pazienti oltre a quelli che hanno partecipato alla fase precedente.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…