Sabato 19 novembre, presso la Piscina Comunale di Cortemilia (Via Sallino,3), si svolgerà la seconda edizione de “Gli eroi del ghiaccio – memorial Claudio Vinotto”.
L’iniziativa è organizzata da Claudio ed Alessandro Ropolo, in collaborazione con l’Associazione Volontari Autoambulanza di Cortemilia, l’ASD Nuoto Cortemilia e l’ASD Answer Point. L’edizione 2015 è dedicata alla memoria di Claudio Vinotto, amico degli organizzatori scomparso prematuramente quest’anno.
La formula è quella dell’ormai classico Ice bucket challenge: i partecipanti dedicheranno ad una causa benefica un gesto goliardesco collettivo, che consiste nel versarsi addosso un secchio di acqua ghiacciata. Questa gelida e divertente “sfida” ha l’obiettivo di richiamare l’attenzione e di raccogliere fondi per una causa importante. Quest’anno il ricavato dell’evento sarà devoluto interamente a Parent Project onlus, associazione di genitori di bambini e ragazzi con la distrofia muscolare di Duchenne e Becker. Le donazioni raccolte tra i partecipanti saranno destinate alla ricerca scientifica su questa patologia genetica rara, che colpisce un bambino ogni 3500 nati e non ha ancora una cura.
Il pomeriggio sarà presentato dal conduttore radiofonico Fabio Gallina e vedrà la partecipazione dell’attore Andrea Bosca, dell’ex arbitro di calcio Andrea De Marco e dello sceneggiatore e regista Gianni Farinetti.
Durante l’evento sarà attivo uno stand dell’associazione Parent Project, presso il quale sarà possibile ricevere materiale informativo e contribuire alla raccolta fondi scegliendo tra i deliziosi panettoni e torroni artigianali proposti dalla onlus ed altri gadget in distribuzione.
La distrofia muscolare di Duchenne è la forma più grave delle distrofie muscolari, si manifesta nella prima infanzia e causa una progressiva degenerazione dei muscoli, conducendo, nel corso dell’adolescenza, ad una condizione di disabilità sempre più severa. Al momento, non esiste una cura. I progetti di ricerca e il trattamento da parte di un’équipe multidisciplinare hanno permesso di migliorare le condizioni generali e raddoppiare l’aspettativa di vita dei ragazzi.
Per informazioni:
Marco Chinazzo – tel. 348/3942943
Alessandro Ropolo – tel. 346/3646479
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
11 Gen 2024
Nuova Candidatura Aperta: Fundraiser – Individui
Figura Professionale Fundraiser Area di Riferimento - Ruolo AREA RACCOLTA FONDI E COMUNICAZIONE – RESPONSABILE RACCOLTA FONDI DA INDIVIDUI…
17 Lug 2023
Boomshak 2023 – Agglomerati artistici solidali
Il 2 Settembre 2023 presso il suggestivo Castello di Piovera (Alessandria), si terrà la terza edizione del "Boomshak - Agglomerati artistici…
9 Giu 2023
Si torna in Val Pusteria con Dolomiti for Duchenne
L’evento solidale di MTB che sostiene la ricerca sulla distrofia muscolare Dal 16 al 18 giugno 2023 Villabassa- Niederdorf (BZ) Ritorna, nella…