Questo il titolo di un interessante convegno proposto il 1° dicembre a Roma, dal Dott. Lelio Bizzarri, psicologo e psicoterapeuta che da anni seguiamo nelle sue iniziative e che ha collaborato con noi nel corso di varie sessioni parallele dell’annuale conferenza internazionale, dedicate al delicato tema della sessualità.
Come centro ascolto ci siamo spesso trovati a gestire preoccupazioni e paure di genitori alle prese con figli adolescenti o adulti ed i loro nascenti bisogni relazioni, affettivi e sessuali. In casi un po’ più rari, ma comunque particolarmente significativi, gli stessi bisogni sono stati espressi proprio dai ragazzi che in prima persona ci hanno portato le loro sofferenze e le loro difficoltà. Crediamo che questo tema sia sicuramente difficile da affrontare e gestire e che la proposta formativa offerta dal Dottor Bizzarri sia un’occasione importante per tutti, operatori, famiglie e ragazzi!
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
1 Dic 2023
Progetto Teleriabilitazione: Il Calendario di Dicembre
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a…
31 Ott 2023
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI NOVEMBRE
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a…
10 Ott 2023
A Lamezia Terme il meeting territoriale di Parent Project aps
Un appuntamento per famiglie, pazienti e specialisti sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker Domenica 15 ottobre 2023 Best Western Hotel…