Piccoli attori in scena per combattere la Duchenne
Il gruppo teatrale “Progetto Applauso” si esibirà a Pordenone per sostenere Parent Project
Martedì 4 e martedì 11 agosto, presso il chiostro della Biblioteca comunale di Pordenone, alle ore 21, il gruppo teatrale “Progetto Applauso”, diretto da Piera Franzo, si esibirà in due scoppiettanti spettacoli a sostegno di Parent Project onlus, associazione di genitori di bambini e ragazzi con la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Il 4 agosto la compagnia si esibirà ne “Gli esami di Arlecchino” e gli “Sketch del Dott. Pastiglia” ; l’11 agosto, sarà la volta de “Il bandito” e dei “Numeri di magia”.
Le serate saranno ad ingresso libero, e non è necessaria la prenotazione; i bambini e ragazzi della compagnia presenteranno sketch comici, scene tratte da commedie con personaggi caricaturali e maschere classiche, numeri di magia, performance di danza moderna e di musica rock. Chi lo desidera, potrà versare un’offerta libera, che verrà destinata da Parent Project alla ricerca scientifica sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, patologia genetica degenerativa che colpisce in età infantile e per la quale non esiste ancora una cura.
“Progetto Applauso” nasce dall’iniziativa di Piera Franzo, insegnante di scuola primaria appassionata da sempre di teatro. La giovanissima compagnia raggruppa alunni che hanno da poco terminato la quinta elementare,insieme ad altri bambini e ragazzi loro vicini per età, accomunati dalla voglia di divertirsi e mettersi in gioco sul palco. Fa parte del gruppo anche il giovane Jacopo, 12 anni, appartenente alla rete di Parent Project onlus.
Il giovanissimo gruppo teatrale si è cimentato anche nell’arte della scenografia, realizzando, anche con materiali di recupero, tutti i fondali e gli oggetti di scena. L’affiatato gruppo si è già esibito nei teatri di Cordenons (PN), Fiumicello (UD) ed Aquileia (UD).
Gli spazi dove si realizzeranno le performance sono totalmente accessibili ed è disponibile un parcheggio, gratuito dopo le ore 20, dietro la biblioteca.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
11 Gen 2024
Nuova Candidatura Aperta: Fundraiser – Individui
Figura Professionale Fundraiser Area di Riferimento - Ruolo AREA RACCOLTA FONDI E COMUNICAZIONE – RESPONSABILE RACCOLTA FONDI DA INDIVIDUI…
17 Lug 2023
Boomshak 2023 – Agglomerati artistici solidali
Il 2 Settembre 2023 presso il suggestivo Castello di Piovera (Alessandria), si terrà la terza edizione del "Boomshak - Agglomerati artistici…
9 Giu 2023
Si torna in Val Pusteria con Dolomiti for Duchenne
L’evento solidale di MTB che sostiene la ricerca sulla distrofia muscolare Dal 16 al 18 giugno 2023 Villabassa- Niederdorf (BZ) Ritorna, nella…