I loro nomi sono Andrea Pelizza e Carlo Cavaglià. Il primo è un ragazzo di Cologno Monzese di 19 anni, il secondo è di Torino ed ha 18 anni. Entrambi fanno parte della comunità di Parent Project, ed entrambi, per l’esame di maturità, conseguito quest’anno, hanno deciso di trattare nella loro tesina il tema della distrofia muscolare Duchenne e Becker. Andrea e Carlo hanno realizzato un bellissimo lavoro, fornendo una panoramica sulla patologia e sugli approcci terapeutici in corso, ripercorrendo e spiegando le cause, la trasmissione, la sintomatologia, la diagnosi, il decorso e le strategie d’intervento sulla malattia. Ringraziamo, pertanto, Andrea e Carlo, per averci coinvolto nel loro lavoro e per aver condiviso con noi i documenti prodotti, da cui emerge l’impegno e la passione per
la scienza. Facciamo le nostre congratulazioni a questi ragazzi e mille auguri per il loro futuro!
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…