Il DPR n. 151/2012 ha introdotto il nuovo contrassegno europeo per auto per i disabili che è entrato in vigore ufficilamente il 15 Settembre del 2012.
Il nuovo contrassegno cambia nel formato e nel contenuto: l’attuale simbolo nero della carrozzella, su tagliando di colore arancione, viene sostituito dallo stesso simbolo di colore bianco su sfondo blu, all’interno di uno spazio rettangolare di colore azzurro.
Nel retro, oltre ai dati anagrafici (nome e cognome e data di nascita) sarà aggiunta la foto e la firma del titolare; la novità è rappresentata dalla possibilità di usufruire delle facilitazioni di parcheggio in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea.
Tutti i vecchi contrassegni arancioni dovranno essere sostituiti entro il 15 Settembre 2015.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
1 Dic 2023
Progetto Teleriabilitazione: Il Calendario di Dicembre
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a…
31 Ott 2023
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI NOVEMBRE
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a…
10 Ott 2023
A Lamezia Terme il meeting territoriale di Parent Project aps
Un appuntamento per famiglie, pazienti e specialisti sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker Domenica 15 ottobre 2023 Best Western Hotel…