Nel comunicato stampa emesso mercoledì 12 Novembre, la company statunitense Sarepta Therapeutics annuncia l’inizio di un nuovo studio clinico con eteplirsen, la molecola antisenso sviluppata dalla comapany per indurre lo skipping dell’esone 51. Si tratta di un trial clinico di fase 2 che servirà a valutare la sicurezza e la tollerabilità di eteplirsen in 20 pazienti DMD tra i 7 e i 21 anni non più deambulanti o con una ridotta capacità motoria.
Il trial, che si svolgerà in 5 centri statunitensi, durerà in tutto 96 settimane e sarà condotto in aperto ovvero tutti i partecipanti riceveranno il trattamento.
Lo svolgimento di uno studio con caratteristiche di questo tipo era stato indicato alla company, nell’Aprile di quest’anno, dalla statunitense Food and Drug Administrationa (FDA) al fine di ottenere dati addizionali che fossero in grado di supportare la richiesta di accordare un’approvazione accelerata per eteplirsen come possibile trattamento della Distrofia Muscolare di Duchenne. La sottomissione della richiesta, inizialmente prevista per la fine di quest’anno è stata recentemente posticipata a metà 2015.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…