Akashi Therapeutics, la company statunitense responsabile dello sviluppo clinico di HT-100, ha recentemente annunciato, in un comunicato stampa, di aver acquisito dalla Tonus Therapeutics i diritti globali relativi a GsMTx-4, un nuovo possibile trattamento per i pazienti affetti da DMD. GsMTx-4 è una piccola molecola, presente in natura come una delle componenti del veleno della Tarantola Rosa Cilena (Grammostola spatulata). In base a precedenti studi effettuati dai ricercatori della State University di New York a Buffalo, questa molecola, di per sé non tossica, sarebbe in grado di bloccare i canali che mediano l’ingresso del calcio nelle cellule e potrebbe pertanto rappresentare una strategia mirata a ridurre la degenerazione muscolare indotta dall’eccessivo accumulo di calcio presente nelle cellule muscolari dei pazienti DMD.
Il potenziale terapeutico di GsMTx-4 è già stato valutato nel topo modello per la DMD in cui ha fornito risultati incoraggianti.
La molecola, ora di proprietà di Akashi Therapeutics, è in fase di sviluppo preclinico ed ha ricevuto la designazione di farmaco orfano dall’Agenzia del farmaco statunitense FDA.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…