Oggi, martedì 13 maggio 2014 alle 17 ora italiana, si terrà un webinar organizzato dalla company biofarmaceutica Sarepta Therapeutics.
Chris Garabedian e Edward Kaye, M.D., rispettivamente president and chief executive officer e chief medical officer di Sarepta Therapeutics, aggiorneranno la comunità DMD sul programma di sviluppo di eteplirsen e sui prossimi studi che saranno avviati dalla company entro la fine dell’anno.
In un recente comunicato Sarepta Therapeutics ha annunciato il piano che intende mettere in atto per ottenere l’approvazione di Eteplirsen come trattamento della distrofia muscolare di Duchenne nei pazienti che abbiano una mutazione trattabile con lo skipping dell’esone 51; ed è stata inoltre comunicata l’intenzione di avviare nuovi studi clinici entro la fine del 2014.
È possibile seguire il webinar, che sarà in lingua inglese, attraverso due modalità:
1- Mediante pc: collegandosi al seguente link ed inserendo le credenziali personali.
2- Mediante telefono: comporre il numero riservato alle chiamate internazionali 1-847-619-6250, digitando il passcode 37195657 e specificando all’operatore di voler partecipare all’evento “Sarepta DMD DevelopmentProgram Update.”
Vi consigliamo di connettervi qualche minuto prima dell’ora di inzio. Il webinar resterà comunque disponibile on line sul sito di Sarepta per 90 giorni.
Durante il webinar, Sarepta risponderà alle domande inviate dai pazienti all’indirizzo info@ParentProjectMD.org (scrivere nell’oggetto della mail: “Sarepta Webinar”).
Nel caso in cui vogliate inviare le vostre domande e abbiate bisogno di supporto per la traduzione potete contattare l’ufficio scientifico di Parent Project onlus scrivendo al seguente indirizzo email: scienza@parentproject.it
Parent Project onlus seguirà l’evento e pubblicherà nei giorni successivi un riassunto di quanto presentato in questa occasione.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…