Il 9 dicembre sono stati presentati presso l’Istituto Superiore di Sanità i dati italiani del progetto Burqol, alla presenza tra gli altri di Parent Project, Centro Nazionale Malattie Rare, Uniamo, Eurordis Italia e i rappresentanti delle 10 associazioni di pazienti coinvolte nel progetto.
I dati presentati sono una fotografia della situazione relativa ai costi socio-economici e della qualità della vita, correlata con la salute, nei pazienti affetti da malattie rare e in coloro che li assistono: dati che saranno utilizzati per aiutare a comprendere meglio bisogni, preoccupazioni e qualità di vita di questi pazienti e familiari.
Un ringraziamento speciale a tutte le famiglie che hanno partecipato rispondendo ai questionari.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
14 Mar 2020
COMUNICAZIONE DALLO STAFF DI PARENT PROJECT
Cari amici di Parent Project, in questo momento di difficoltà per tutti, vi segnaliamo che Parent Project è a vostra disposizione, incluso il…
12 Mar 2020
Indicazioni aggiuntive per i pazienti DMD/BMD
In questo periodo di grande difficoltà stiamo continuando a rimanere connessi e attivi lavorando ognuno da casa propria. La nostra priorità in…
18 Set 2019
Presentazione del progetto Hostability
Il prossimo 4 ottobre, alle ore 10.00, presso l’Università di Tor Vergata, Facoltà di Ingegneria, si terrà la presentazione ufficiale di Hostability,…