Sono diponibili le registrazioni dei webinar che si sono svolti lo scorso 22 luglio su tre trial clinici per la Duchenne a breve in partenza in Italia: per lo skipping degli esoni 45 e 53 e con
Ataluren. Questi i link: webinar 1 – webinar 2
Nel primo webinar, abbiamo parlato di 2 trial clinici di fase 1/2, uno per lo skipping dell’esone 45 e l’altro per lo skipping dell’esone 53 nella DMD. Il reclutamento dei pazienti potenzialmente eleggibili per partecipare a entrambi gli studi è attualmente in corso, anche attraverso il Registro Pazienti DMD/BMD Italia che sta valutando, proprio in questi giorni, le caratteristiche cliniche di tutti gli utenti. Nel secondo, abbiamo parlato del nuovo studio clinico con Ataluren, il composto sviluppato da PTC Therapeutics come possibile trattamento per i pazienti con DMD causata da una mutazioni non senso.
Insieme a Parent Project, alle famiglie e ai pazienti, c’era il prof. Eugenio Mercuri, Direttore dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico Gemelli di Roma, che ha illustrato finalità e modalità di svolgimento degli studi e a risposto alle domande delle numerose persone intervenute.
Questo è il secondo appuntamento con i webinar organizzato da parent Project, dopo quello con EryDell del mese di giugno, in cui si è parlato di EryDex, nuova possibile via di somministrazione di un corticosteroide. A questo link maggiori informazioni e la registrazione.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…