Tre importanti media del settore quest’anno ci seguono con approfondimenti, interviste e una panoramica sulla distrofia di Duchenne e Becker, sulle attività di Parent Project e sui lavori della Conferenza Internazionale.
Seguiteci insieme a loro!
Alcuni tra gli argomeniti trattati da Health Desk nel suoapprofondimento: costruirsi il futuro con una diagnosi di distrofia di Duchenne; da dove nasce l’associazione; a che punto è la ricerca scientifica e come si può intervenire in ambito clinico.
La Sezione Distrofia Muscolare di Duchennedell’Osservatorio Malattie Rare, è realizzata insieme a Parent Project e nasce da una collaborazione consolidata. Approfondimenti su scienza, clinica, integrazione e un focus sulla conferenza.
Interviste e approfondimenti, con una particolare attenzione alla parte clinica e alla presa in carico globale,nello speciale realizzato da Quotidiano Sanità
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…