L’ultimo giorno di febbraio si celebra la “Giornata delle Malattie Rare”, il più importante appuntamento nel mondo per i malati rari, familiari, operatori medici e sociali del settore. Quest’anno si celebra con unbellissimo spot, tutto italiano.
Malattie rare senza forntiere è lo slogan del 2013. Sono probabilmente più di cento milioni di persone nel mondo colpite da una malattia rara. Abbattere le barriere per le malattie rare è essenziale per tutti i malati rari. La Giornata delle Malattie Rare è il momento per dimostrare la solidarietà più sincera e costruttiva.
La European Organisation for Rare Disease (EURORDIS), ideatrice e promotrice a livello europeo della Giornata delle Malattie Rare, ha affidato al regista italiano Carlo Hintermann la realizzazione dello spot ufficiale dell’evento. Una semplice storia che chiama lo spettatore, specialmente se è un malato raro o un familiare, ad unirsi agli altri per un viaggio oltre qualunque frontiera. Ma anche gli attori protagonisti dello spot sono italiani: Margherita Petroni (Associazione Italiana Sindrome di Noonan ANGELI NOONAN Onlus)e Simone Gaito (Associazione Parent Project onlus).
I due giovani protagonisti scelti dal regista, infatti, oltre ad essere bravissimi attori, sono entrambi pazienti rari. Le immagini utilizzate nella campagna di comunicazione sono tratte dallo spot e dal suo messaggio finale. Il regista, gli animatori e la produzione, la Citrullo International, come i piccoli attori, hanno offerto la loro opera pro bono.
Guarda lo spot
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…