Riteniamo opportuno dar voce alla denuncia della Consulta per le Persone in Difficoltà, onlus piemontese che raccoglie diverse realtà associative sul territorio, riguardo a un ennesimo caso di quella che non possiamo non chiamarediscriminazione in occasione di un grande evento musicale, in questo caso gli MTV days 2012 di Torino.
Riportiamo uno stralcio dal sito della CPD:
E’ possibile che gli uomini della sicurezza, di un evento pubblico come gli MTV days 2012 di Torino, ritengano che sia necessario “difendere” i “normali” dai “disabili”??
Gabriele Piovano, membro del Consiglio Direttivo Consulta per le Persone in Difficoltà, ha voluto “dare parole” alla sua esperienza per descrivere come l’uso di un termine quale sicurezza possa diventare una cinica mistificazione.
Qui potete leggere integralmente il documento di Gabriele Piovano, nel quale si racconta di come lui e un’amica si siano dovuti “giustificare” per il fatto di avere un accompagnatore sulla pedana riservata perché, secondo gli addetti alla sicurezza, chi è su una carrozzina elettrica non ne ha diritto…
Questa è l’ennesima riprova che la cultura dell’inclusione in Italia è ancora a dir poco carente e questa carenza comporta l’assenza di chiarezza e di regole condivise, una tendenza alla ghettizzazione, una diffusa ignoranza e mancanza di sensibilità, tanto più avvilenti quando si manifestano in un’occasione che dovrebbe essere di svago. Non è la prima volta che accade una vicenda simile: ci piacerebbe che fosse l’ultima. O forse si pensa che il divertimento sia un lusso che le persone con disabilità non dovrebbero permettersi?
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…