Parent Project onlus partecipa alla tavola rotonda su “L’assistenza al Bambino con Disabilità e Malattie Croniche” organizzata dalla Società Italiana di Pediatria (SIP), nell’ambito del 68° Congresso Nazionale.
L’associazione partecipa, nella persona del presidente Filippo Buccella, non per portare la sua esperienza in materia di Duchenne e Becker, ma anche per arricchire il dibattito dando il punto di vista dei genitori. Favorire un incontro e confronto tra diverse figure che si occupano del bambino – specialisti, genitori e associazioni – ognuna delle quali portatrici di diversi vissuti ed esperienze, è infatti l’obiettivo dell’incontro. La tavola rotonda, si svolge a conclusione di una intensa tre giorni (9-11), in cui ci si è concentrati su alcuni aspetti cruciali per il futuro dei bambini: dal destino delle cure pediatriche, agli stili di vita entrati in età adolescenziale; dal disagio psichico al rischio povertà.
Un resoconto della discussione sarà a breve pubblicato su “Prospettive in Pediatria”, uno degli organi ufficiali della SIP.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…