L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i risultati del 5×1000, relativi alle dichiarazioni dei redditi 2010. Vogliamo ringraziare le 8560 persone che ci hanno scelto, contribuendo in maniera importante alproseguimento del nostro impegno contro la DMD/BMD.
L’importo complessivo delle donazioni è di 218.805,08 euro: un risultato incredibile, che pone Parent Project onlus all’ottantottesimo posto su oltre 30.000 associazioni e testimonia lacrescente fiducia nei nostri confronti (circa mille persone in più hanno scelto di destinarci la loro quota di 5×1000 rispetto all’anno precedente). Per questo dobbiamo ringraziare tutti coloro che, quotidianamente – e anche in questa occasione – si impegnano al nostro fianco: famiglie, donatori, sostenitori, ricercatori, medici e una comunità diffusa e sensibile radicata in tutte le regioni italiane.
Grazie al 5×1000, negli anni, abbiamo potuto raggiungere obiettivi importanti, come l’apertura di nuovi Centri di Ascolto Duchenne regionali ed il consolidamento di quelli già operativi. I CAD consentono a Parent Project di radicarsi sul territorio e garantire alle famiglie l’assistenzapsicologica, educativa e legale, oltre ad essere un servizio gratuito diformazione e informazione per medici, specialisti ed operatori del servizio sanitario nazionale. Abbiamo potuto inoltre avviare il Registro Pazienti DMD/BMD Italia, il primo registro genetico nazionale gestito da pazienti, che oggi è un importante strumento per la progettazione e la realizzazione di sperimentazioni cliniche a livello internazionale.
Anche quest’anno è possibile destinare il 5×1000 a Parent Project onlus. Nei modelli CUD, 730, UNICO e UNICO MINI firma nel primo riquadro a sinistra “Sostegno del volontariato e delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, ecc.” e inserire il nostro CODICE FISCALE: 05203531008
Anche grazie a questo strumento, nei prossimi anni, incrementeremo la presenza dell’Associazione su tutto il territorio nazionale con l’apertura di nuovi CAD, continueremo a sostenere quelli già esistenti e ci dedicheremo al finanziamento di nuovi progetti di ricerca scientifica e clinica.
Lo ripetiamo spesso: sembra un piccolo gesto, ma per noi può fare la differenza. L’oceano non è fatto di piccole gocce?
Leggi anche: Il 5×1000 contro la distrofia di Duchenne/Becker
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…