Dal 16 al 19 maggio, a Bologna è in programma la mostra internazionale su sanità e assistenza. Come sempre, un padiglione della fiera è interamente dedicato alle soluzioni per persone con disabilità.
Nel salone Horus, sarà così possibile vedere e toccare con mano le ultime novità in materia di ausili, conoscere servizi, soluzioni per il turismo accessibile, assistenza domiciliare, fino all’inserimento lavorativo.
Quello dell’autonomia è certamente un panorama in continua evoluzione, dal punto di vista tecnologico come da quello della sensibilità sociale che, seppur a fatica, inizia a crescere su questi temi. E’ un aspetto di importanza sempre crescente e che si impone con prepotenza anche per la comunità Duchenne, in cui i ragazzi crescono e diventano adulti e hanno dunque diritto a esprimere la propria personalità e realizzare sé stessi autonomamente nella vita adulta.
Exposanità è una mostra, ma anche un momento di incontro e confronto, durante il quale sono organizzati diversi incontri, convegni e seminari. Per conoscere tutti gli eventi in programma, dal 16 al 19 maggio, potete andare a questo link .
La fiera, che si svolge nel quartiere fieristico di Bologna, è completamente accessibile e offre anche diversi servizi per persone con speciali bisogni. Per saperne di più, potete visitare la sezione special needs del sito ufficiale della manifestazione.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…