Anche Parent Project onlus alla Prima Conferenza nazionale delle Organizzazioni civiche per la Salute, del CnAmc di Cittadinanzattiva, il 10 e 11 giugno a Riva del Garda.
L’iniziativa nasce per affrontare le criticità dell’assistenza sanitaria e sociale delle persone con patologia cronica e rara, per aiutare cittadini, associazioni e decisori pubblici e privati a confrontarsi e progettare un welfare sostenibile, equo e solidale, nella convinzione che, per garantire un’efficace assistenza territoriale, sia necessarioistituzionalizzare il lavoro delle associazioni di pazienti.
Nella mattina di venerdì 10 giugno, sarà la presentazione del X Rapporto sulle politiche della cronicità, mentre nel pomeriggio i lavori proseguiranno con un forum incentrato sui Lea (Livelli Essenziali Assistenza), cure territoriali, riabilitazione e invalidità civile, a cui farà poi seguito una tavola rotonda sul ruolo attivo dei cittadini nei servizi sanitari.
Nella mattinata dell’11 giugno, ci sarà un seminario su “Rappresentanza e rappresentatività delle organizzazioni civiche nei servizi sanitari“ durante il quale Parent Project Onlus, presenterà le modalità di intervento nell’ambito della ricerca scientifica e delle sperimentazioni in corso sui pazienti affetti da Duchenne/Becker.
Comunicato stampa
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…