Al via la campagna di Cittadinanzattiva “Sono un VIP – Very Invalid People” , a tutela dell’invalidità civile, per riaffermare il diritto dei cittadini a ottenere le “indennità economiche correlate al riconoscimento delle minorazioni civili”.
Dalle segnalazioni raccolte da Cittadinanzattiva, risulta evidente lo stato di estremo disagio in cui versano tutti quei cittadini che, del tutto legittimamente, aspirano al riconoscimento delle indennità economichecorrelate al riconoscimento delle minorazioni civili.
Le nuove procedure per il riconoscimento delle minorazioni civili, contenute nella legge e nelle direttive dell’INPS, stanno infatti provocando gravissimi effetti sulla vita dei soggetti interessati. Attese interminabili, doppie visite ASL e INPS, spesso umilianti e svolte senza dignità, riduzioni ingiustificate delle pensioni e assegni di accompagnamento, sospensioni lunghissime in attesa di un accertamento che non arriva.
In troppi casi, le azioni intraprese dallo Stato, che dichiara di voler smascherare in questo modo eventuali truffatori, di fatto comprimono i diritti dei cittadini realmente invalidi; spesso riducono arbitrariamente i requisiti previsti dalla legge per l’assegnazione delle indennità correlate al riconoscimento delle minorazioni civili;talvolta appaiono strumentali al raggiungimento di un obiettivo non dichiarato, ovvero il massimo contenimento possibile della spesa assistenziale.
Per questo è nato sito ad hoc, www.sonounvip.it, tramite il quale è possibile aderire alla campagna come Organizzazioni e come singoli cittadini.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…