Presentazione a Roma, l’11 marzo per il libro Le cellule della speranza – Verità e bugie: cosa si può curare davvero con le staminali di G. Ferraris e I. Molinari, ed. Sperling & Kupfer.
Alla Feltrinelli di via E. Orlando alle 18 ne discuteranno con gli autori Filippo Buccella, presidente Parent Project, Carolina Sciomer, presidente Adisco e Riccardo Olgiati, ex paziente Beike.
Il volume nasce da un’inchiesta giornalistica, vincitrice del primo premio al concorso europeo «EU Health Prize for Journalists 2010», realizzata per «Panorama» dai due autori Gianluca Ferraris e Ilaria Molinari.
Le cellule staminali rappresentano il futuro della medicina. Ma come distinguere le possibilità concrete dalle illusioni? Qual è il vero potenziale di guarigione? Questo libro scava tra le falsità di chi promette salute grazie all’uso delle staminali e invece inganna. Racconta le storie di chi si è affidato a venditori di speranze. E dà voce a medici e ricercatori per far emergere la verità.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…