In questi giorni stiamo ricevendo da parte di alcuni genitori, delle richieste di chiarimento in merito alla partecipazione di alcuni ragazzi a due studi, condotti dalla dott.sa Sonia Messina e dal dr. Giuseppe Vita presso il Policlinico Università di Messina. Riportiamo le informazioni aggiornate relative alle sperimentazioni che avranno inizio nei prossimi mesi, al termine della fase di reclutamento prevista alla fine di agosto.
Il primo studio riguarda la validazione di una nuova metodica di RMN(Risonanza Magnetica Nucleare) muscolare per la quantificazione del grasso, un esame che ha la durata di circa 10-15 minuti. Il secondo è uno studio pilota sull’utilizzo del Flavocoxid nella DMD che è stato presentato alla Commissione internazionale del TREAT-NMD (TACT) e si basa sui risultati ottenuti sul topo mdx. Questo studio è stato presentato dalla dott.sa Messina a febbraio, in occasione della Conferenza Internazionale di Parent Project a Roma (qui potete vedere l’intervista a Sonia Messina realizzata durante la Conferenza).
Entrambi gli studi vedranno coinvolti solo pochi pazienti in quanto volti alla validazione della tecnica per quanto riguarda la RMN ed a testare la sicurezza per quanto concerne il Flavocoxid. Dopo la presentazione a TACT, la dott.sa Sonia Messina ha chiesto a Parent Project Onlus di comunicare alle famiglie associate residenti in Sicilia e in Calabria, la possibilità di partecipare ai due studi.
La richiesta di informare le famiglie solo in una limitata area geografica, è legata alle dimensioni ridotte dello studio (che, ricordiamo, è uno studio pilota) e all’esigenza di evitare la fatica di lunghi spostamenti in questa fase in cui non ci sono benefici. Qualora i risultati di questo studio pilota confermino i dati positivi, si prevede di realizzare un progetto Multicentrico che coinvolgerà un numero più elevato di pazienti.
Per maggiori informazioni potete scaricare la lettera inviata nei mesi scorsi alle famiglie siciliane e calabresi dove troverete anche i riferimenti della dott.sa Sonia Messina.
Scarica la lettera
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…