E’ stata una bella gara di solidarietà quella che è nata intorno ai genitori di Daniele Amanti, Fabio e Eliana, che hanno lanciato in rete un appello che è stato raccolto da migliaia di sostenitori. In queste settimane, grazie al libro appena pubblicato di Cinzia Lacalamita, Daniele – Storia di un bambino che spera(ed. Aliberti), ed all’aiuto di tanti amici come Franco Bomprezzi, Silvia Tortora, Gianmarco Tognazzi, Luca Ward, si è diffuso in modo straordinario. Sono infatti tantissime le donazioni giunte sul fondo Daniele Amanti, grazie alle quali potremo avviare un progetto di ricercadedicato a cercare una cura per le mutazioni meno comuni tra quelle che determinano la distrofia muscolare di Duchenne.
Per sviluppare il programma di ricerca sarà, prima di tutto, necessario verificare le possibilità offerte dalle linee di ricerca attuali destinando un primo finanziamento alla più promettente tra queste linee; contemporaneamente verificare le opportunità offerte da altre linee di ricerca ed eventuale implementazione e sviluppo della migliore tra queste per accelerarne il progresso.
Per saperne di più vai al comunicato stampa
Leggi anche Un libro per Parent Project
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…