La Commissione Europea, con decisione del 30 novembre 2009, ha istituito il nuovo Comitato europeo di esperti sulle malattie rare. Avrà il compito di assistere la Commissione, sostituendo la precedente Task Force, nell’elaborazione e nell’attuazione delle attività comunitarie nel campo delle malattie rare e di favorire gli scambi di esperienze, politiche e prassi pertinenti in materia tra gli Stati membri e tra le varie parti interessate
Il nuovo organismo sarà composto da un rappresentante di ogni Stato membro, quattro rappresentanti delle associazioni di pazienti, quattro rappresentanti dell’industria farmaceutica, sei rappresentanti degli ex progetti malattie rare, un rappresentante del Centro europeo per il controllo delle malattie e sarà in grado di formulare raccomandazioni agli Stati membri dell’Unione europea.
Potranno inoltre essere ammessi alle riunioni, in veste di osservatori, i rappresentanti di organizzazioni internazionali, professionali o associative, attive nel campo delle malattie rare, che ne facciano domanda alla Commissione.
Per saperne di più: Decisione della Commissione del 30 novembre 2009
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…