Il 27 novembre a Bergamo, in occasione della tradizionale Cena di Natale organizzata dalla nostra dese lombarda, Parent Project Onlus consegna le borse di studio finanziate con la Campagna di raccolta fondi “La distrofia muscolare di Duchenne è meno rara di quanto immagini”.
Con un investimento di oltre 60 mila euro, finanzieremo il lavoro di quattro giovani ricercatori: Alberto Lerario, che lavora al San Raffaele di Milano nel team del Professor Giulio Cossu impegnato nella prima sperimentazione sull’uomo utilizzando le cellule staminali; Marcella Cesana, che lavora all’Università Sapienza di Roma nel team della Professoressa Irene Bozzoni impegnata con la terapia genica sull’RNA; Simona Brioschi, che lavora all’Università di Ferrara con la Professoressa Alessandra Ferlini nella ricerca applicata alla diagnosi molecolare e Beatrice Brancalion, la neuro-psichiatra infantile che lavora nel team del Dottor Marcello Villanova all’Ospedale Villa Nigrisoli di Bologna.
La Cena di Natale, realizzata dagli studenti dell’Istituto Alberghiero di Nembro, avrà luogo venerdì 27 novembre alle ore 20, presso il Palafeste di Via Fratelli Kennedy, 70 a Grumello del Monte (BG).
L’incasso sarà interamente devoluto a Parent project Onlus
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…