Come vi ricorderete, a maggio 2008, l’Università di Roma “La Sapienza”e l’azienda biotech olandese Amsterdam Molecular Therapeutics (AMT)– leader internazionale nel campo della terapia genica umana per patologie rare – hanno stipulato un accordo per sviluppare, produrre e commercializzare la tecnologia di Exon skipping per la terapia della DMD messa a punto in questi ultimi anni nei laboratori della Prof.ssa Irene Bozzoni.
Questo accordo è stato reso possibile anche grazie all’azione di Parent Project Onlus.
Adesso, a poco più di un anno di distanza, arriva la notizia che l’EMEAha assegnato la designazione di
farmaco orfano per AMT-080, il primo prodotto sviluppato da AMT per il trattamento della Distrofia Muscolare di Duchenne.
Scaricate la traduzione del comunicato stampa di AMT del 13 ottobre 2009
amt-080_designazione_farmaco_orfano
Per ulteriori informazioni su AMT andate su: www.amsterdambiomed.nl
Francesca Ceradini
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…