Recentemente c’è stata molta preoccupazione per quel che riguarda l’impatto della nuova influenza A/H1N1, anche detta “influenza suina”, sui pazienti con patologie neuromuscolari come la distrofia muscolare di Duchenne e Becker. Purtroppo, siamo venuti a conoscenza della morte di almeno due ragazzi affetti da distrofia muscolare che hanno mostrato delle complicanze legate all’influenza H1N1.
Ora in molti paesi è disponibile un vaccino contro quest’influenza, i pazienti, le famiglie ed i professionisti della salute chiedono quindi informazioni sui rischi ed i benefici della vaccinazione.
Gli individui affetti da patologie neuromuscolari possono contrarre il virus dell’influenza H1N1 come tutti gli altri. Però, i pazienti con patologie neuromuscolari sono ad alto rischio per quello che riguarda le complicanze legate all’infezione, poiché, a causa delle loro condizioni possono avere una ridotta funzione polmonare, o avere il sistema immunitario indebolito per via dei farmaci che devono assumere (ad esempio gli steroidi per la DMD).
La vaccinazione contro l’influenza H1N1 comporta gli stessi rischi e gli stessi effetti collaterali della vaccinazione contro qualsiasi tipo di influenza stagionale. Per la maggior parte delle persone gli effetti collaterali sono minimi e temporanei, come l’indolenzimento per un paio di giorni del punto in cui è stata fatta l’iniezione. I benefici della vaccinazione, ossia la protezione contro l’influenza H1N1 e la prevenzione delle complicanze ad essa associate, superano chiaramente i rischi. L’avvertenza è quella di non somministrare il vaccino ai minori di 6 mesi, a individui che hanno sviluppato reazioni allergiche a precedenti vaccinazioni, o in presenza di febbre.
Riassumendo, raccomandiamo che a tutti i pazienti affetti da DMD e BMD sia somministrato il vaccino contro l’influenza H1N1 con alta priorità. Questa raccomandazione è in linea con quelle dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) e del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali. Vi suggeriamo di contattare il vostro medico curante per maggiori informazioni e vi preghiamo di diffondere queste informazioni ad altri.
Documento stilato da Prof. Hanns Lochmüller, Prof. Volker Straub, Prof. Kate Bushby del TREAT-NMD e tradotto da Parent Project Onlus.
Fonti:
http://www.who.int/csr/disease/swineflu/en/
http://www.flu.gov/
http://www.nhs.uk/Conditions/Pandemic-flu/
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…