Non passa giorno oramai che non si senta parlare di cellule staminali. Dibattiti etici, scoperte all’avanguardia, per non parlare dei continui annunci di inaffidabili cure miarcolose. Il risultato e’ la creazione di una gran confusione e l’alimentazione di false speranze per chi e’ affetto da gravi malattie incurabili.Proprio per cercare di arginare la confusione e mettere in guardia chi potrebbe rimanere scottato dalla mala-informazione e da dichiarazioni spesso ben poco scientifiche, abbiamo deciso di pubblicare sul sito una serie di vademecum e articoli illuminanti. Dopo aver pubblicato le Linee Guida per l’uso clinico delle staminali, ideate anche per combattere le truffe a base di staminali, ora segnaliamo un interessante articolo scritto da Gianvito Martino, Direttore della Divisione di Neuroscienze del San Raffaele di Milano, e uscito su Il Sole 24 Ore. L’articolo, che chiarisce alcuni delicati aspetti riguardanti le cellule staminali, mette ancora una volta in guardia dalle informazioni propagandistiche sulle cure miracolistiche per qualsivoglia malattia.
Potete scaricare l’articolo in pdf qui di seguito:
Viaggi Staminali Spa – Il Sole 24 ORE
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…