Conosce la legge 80? Non chiedetelo alle Asl! Una lettera a Brunetta e Fazio.
Anche se avrebbero diritto all’applicazione di una norma che semplifica la loro vita, molti cittadini continuano a essere ingiustamente chiamati a visita per vedere riconfermata una patologia che purtroppo non potrà migliorare.
È questa in estrema sintesi la situazione paradossale che sta vivendo la maggior parte dei pazienti interessati dalla legge 80 del 2006.
Cittadinanzattiva, oltre ad aver avviato insieme con molte altre organizzazioni una campagna di mobilitazione e informazione , ha inviato a Ferruccio Fazio, Sottosegretario al Lavoro, alla Salute e alle Politiche sociali e a Renato Brunetta, Ministro per la pubblica amministrazione e l’innovazione, una lettera con alcune proposte finalizzate a favorire e sostenere l’applicazione della legge 80.
Parent Project Onlus è tra le associazioni aderenti alla Campagna di Cittadinanzattiva.
leggi la nota
scarica la lettera
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
14 Mar 2020
COMUNICAZIONE DALLO STAFF DI PARENT PROJECT
Cari amici di Parent Project, in questo momento di difficoltà per tutti, vi segnaliamo che Parent Project è a vostra disposizione, incluso il…
12 Mar 2020
Indicazioni aggiuntive per i pazienti DMD/BMD
In questo periodo di grande difficoltà stiamo continuando a rimanere connessi e attivi lavorando ognuno da casa propria. La nostra priorità in…
18 Set 2019
Presentazione del progetto Hostability
Il prossimo 4 ottobre, alle ore 10.00, presso l’Università di Tor Vergata, Facoltà di Ingegneria, si terrà la presentazione ufficiale di Hostability,…