Il 23 e 24 Novembre 2007 presso Hotel Le Meridien Art + Tech – Via Nizza 230 Torino – (Lingotto) si svolgerà un incontro teorico-pratico dedicato ai pazienti dai 12 anni all’età adulta ed ai loro familiari.
“CRESCERE E VIVERE CON LA DUCHENNE”
23-24 Novembre 2007 – Hotel Le Meridien Art + Tech – Via Nizza 230 Torino
15.30 – Registrazione al Convegno
16.00 – Saluti di Benvenuto
Eleonora Artesio – Assessore Tutela della Salute e Sanità Regione Piemonte
Maria Maspoli – Settore programm. sanitaria – Ass. Tutela della Salute e Sanità Regione Piemonte
V. Marco Ranieri – Univ. di Torino – Dip. Anestesiologia e Rianimazione Osp. S. Giovanni Battista
16.20 – Apertura dei Lavori
Filippo Buccella – Presidente Parent Project onlus
Venerdì 23 Novembre – I SESSIONE
LA GESTIONE DEI PROBLEMI QUOTIDIANI E DELLE EMERGENZE NEI RAGAZZI DUCHENNE:
LE BASI TEORICHE
Moderatore: V. Marco Ranieri – Univ. di Torino – Dip. Anestes. e Rianimazione Osp. S. Giovanni Battista
16.30 – L’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE
RIABILITAZIONE – SCOLIOSI, PROBLEMI POSTURALI e CHIRURGIE
MICHELLE EAGLE, Inst. of Human Genetics – Univ. of Newcastle, UK
16.50 – MANAGEMENT CARDIOVASCOLARE
DENIS DUBOC, Serv. Cardiologie, Cochin Hôpital, René Descartes Université, Paris, FR
17.10 – Domande e risposte
Moderatore: Tiziana Mongini – Centro Mal. Neuromusc. “P. Peirolo” Dip. di Neuroscienze Osp. S.Giovanni Battista – Torino
17.20 – SOSTEGNO ALL’INSUFFICIENZA RESPIRATORIA E GESTIONE DEL DEFICIT DELLA TOSSE
FABRIZIO RACCA, Sezione di Anestesia e Rianimazione, Univ. Torino, Osp. S. Giovanni Battista – Torino
17.40 – PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLA OSTEOPOROSI
MARIA LUISA BIANCHI, Ist. Auxologico Italiano IRCCS, Dip. Endocrinologia, Centro per lo studio delle malattie metaboliche ossee di Milano
18.00 – Domande e Risposte
Sabato 24 Novembre II SESSIONE:
ESERCITAZIONE PRATICA
09.00 – 13.00 – ESERCITAZIONE PRATICA: L’INSUFFICIENZA RESPIRATORIA E IL DEFICIT DELLA TOSSE
FABRIZIO RACCA, MICHELLE EAGLE • Addestramento al ventilatore • Addestramento all’assistenza alla tosse e al drenaggio delle secrezioni bronchiali periferiche • Gestione domiciliare delle riacutizzazioni
Moderatore: Giorgio Peirolo Presidente UILDM Torino
15.00 – LA RESPIRAZIONE GLOSSOFARINGEA
CARLO BIANCHI, Fisiatra, Casciago (Va)
15.30 – TERAPIA OCCUPAZIONALE – AUSILI FUNZIONALI E DI COMUNICAZIONE – PROMOZIONE VITA INDIPENDENTE
ELENA LAUDANNA, Ingegnere, Fondazione Don Gnocchi
ALESSANDRA FRANCESCHINI, Neuropsicologa, Unità Neuromuscolare, Osp. Villa Nigrisoli di Bologna
A seguire:
Esercitazione pratica – terapia occupazionale – ausili funzionali e di comunicazione – promozione vita indipendente.
17.00 – Assemblea straordinaria dei soci
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
La partecipazione al Convegno è gratuita.
Per l’iscrizione e l’eventuale prenotazione alberghiera si prega di compilare il modulo di iscrizione e inoltrarlo alla Segreteria Organizzativa.
Scheda iscrizione e prenotazione alberghiera
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
SELENE Srl – Eventi e Congressi
Via Medici 23 – 10143 Torino
Tel. 011.7499601 – Fax 011.7499576
E-mail: selene@seleneweb.com
Sito web: www.seleneweb.com
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…