E’ in programma per venerdì 8 marzo alle ore 17.30 un webinar rivolto alla comunità dei pazienti, dedicato a due studi clinici di fase 3 in partenza in Italia. Si tratta dello studio di terapia genica ENVISION di Sarepta-Roche con la molecola SRP-9001 in pazienti DMD deambulanti e non (età >8 anni), e dello studio ULYSSES di Italfarmaco con la molecola givinostat su pazienti DMD non deambulanti (età 9-17).
A illustrare i dettagli dei due studi rivolti alla popolazione dei pazienti DMD e a rispondere a tutti i vostri dubbi e domande, sarà il Professor Eugenio Mercuri del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma.
Per iscriversi al webinar e ricevere il link per collegarsi tramite la piattaforma Zoom è necessario scrivere a scienza@parentproject.it
L’evento sarà registrato per dare modo a chi non potrà partecipare in diretta di accedere alla registrazione disponibile attraverso il sito.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
13 Giu 2025
Regenxbio: un aggiornamento sul trial AFFINITY DUCHENNE
REGENXBIO ha pubblicato un comunicato stampa nel quale annuncia nuovi dati positivi provenienti dalla parte di Fase 1/2 dello studio AFFINITY…
11 Giu 2025
Exon skipping: alcuni aggiornamenti
Nelle ultime settimane sono stati diffusi alcuni aggiornamenti riguardo a diversi trial clinici basati sulla strategia terapeutica dell’exon…
9 Giu 2025
Pubblicato il report del Meeting sulla gestione respiratoria nella DMD
È stato pubblicato nei giorni scorsi, sulla rivista scientifica Pediatric Pulmonology, il report dedicato al Meeting sulla gestione respiratoria…