Venerdì 8 marzo alle ore 17:30 si è tenuto un importante evento online rivolto alla comunità dei pazienti affetti da Distrofia Muscolare di Duchenne (DMD). Il webinar ha visto la partecipazione di oltre 80 persone interessate a due studi clinici di fase 3 in partenza in Italia.
I due studi in questione sono lo studio di terapia genica ENVISION condotto da Sarepta-Roche, che utilizza la molecola SRP-9001 su pazienti DMD deambulanti e non (età >8 anni), e lo studio ULYSSES di Italfarmaco, che impiega la molecola givinostat su pazienti DMD non deambulanti (età 9-17).
Il Professor Eugenio Mercuri, esperto nel campo delle malattie neuromuscolari presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma, è stato il relatore dell’evento. Ha illustrato in dettaglio gli obiettivi, le metodologie e le potenziali implicazioni cliniche di entrambi gli studi, rispondendo alle domande e ai dubbi dei partecipanti.
L’iniziativa ha rappresentato un’importante opportunità per la comunità dei pazienti DMD e i loro familiari di essere aggiornati sui progressi della ricerca clinica e di avere accesso diretto a esperti nel campo.
Non hai potuto partecipare in diretta al webinar? Recuperalo qui sotto.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
18 Mar 2025
ELEVIDYS: da Sarepta un aggiornamento sulla sicurezza
Condividiamo un aggiornamento proveniente da Sarepta Therapeutics, che purtroppo ha riportato oggi una triste notizia riguardo ad ELEVIDYS,…
20 Feb 2025
INSPIRE DUCHENNE: primi dati positivi dallo studio di terapia genica di Solid
L’azienda Solid Biosciences ha condiviso un aggiornamento sui risultati della fase iniziale di INSPIRE DUCHENNE, il trial clinico basato sulla…
12 Feb 2025
Ifetroban: risultati positivi dal trial di fase 2 FIGHT DMD
L’azienda statunitense Cumberland Pharmaceuticals ha annunciato i risultati positivi dello studio di fase 2 FIGHT DMD, che valuta ifetroban per il…